Informazioni aggiuntive
Confezione | Sfuso |
---|---|
Peso Medio (Porzione) | 2.3 kg |
Porzione | Intero |
Porzioni per Cartone | 1 |
| Senza Aglio |
La Stanga di Opificio 1899 Verona è la soprèssa, come si intende nell’antica tradizione veronese e veneta. Prende il nome dalla stanga, il bastone più grosso sul quale si appendono ancora oggi i grandi salami durante la stagionatura.
Per la Stanga, Opificio 1899 Verona ha selezionato parti nobili di carne e di grasso provenienti da suini pesanti di oltre 200kg, caratterizzati da carni con fibre più mature e una marezzatura più pronunciata.
La ricetta è quella storica, alla quale sono stati applicati i principi di Opificio 1899 Verona: assenza totale di conservanti chimici di sintesi, minor quantità di sale, spezie tipiche, infuso di aglio molto delicato, un pò di miele e vino della Valpolicella.
Tutte le fasi, dall’impasto all’insacco nel budello naturale fino alla legatura, sono svolte manualmente. La stagionatura dedicata a questo salame è di oltre 6 mesi, come vuole la miglior tradizione rurale degli antichi casali di campagna.
A rendere straordinario questo gustoso salame è la fetta a grana rustica che, nonostante le dimensioni generose, regala l’esperienza di una tessitura morbida e avvolgente: la carne e i tocchetti di grasso si fondono in una squisita cremosità di sapori e aromi tipici. Per quanto riguarda i profumi, la Stanga di Opificio 1899 Verona è molto elegante e intensa: al palato stupisce per la sua pulizia gustativa, per l’equilibrio tra sapidità e dolcezza, con una componente acidula molto leggera e piacevole.